Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

ROMA [32]

Da rosa, 9 Gennaio 2025
Toponimo
Roma
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Arco di Costantino e il Palatino, visti dal Colosseo.
Sulla destra si vedono i resti dell'antica fonte Meta Sudans, costruita alla fine del I secolo d.C. dagli imperatori Flavi, di epoca contemporanea all’edificazione dell’Arco di Tito e del Colosseo. I resti della fontana flavia, furono smantellati nel 1936, durante i lavori per la costruzione della via dei Trionfi.
Oggi, al posto della Meta Sudans, si trova una targa commemorativa che ne ricorda la storia e l'aspetto originario. La targa è stata collocata nel punto in cui si trovava la fontana, di fronte all'Arco di Costantino.
Contenitore
37
Scatola
ROMA
Nuova collocazione
GEO.DIA. 37 (1-42)
Numero lastra
32
Area geografica
Lazio
Stato
Italia
Soggetto
Arco di Costantino
Parola chiave
Arco, Costantino, Roma, trionfo, Palatino, Colosseo. Meta, Sudans, fonte, antica
Studio fotografico
Maison de la Bonne Presse 5, Rue Bayard, 5, Paris
Cronologia
1922 ca
Note

Alla Meta Sudans, secondo un'antica leggenda, andavano i gladiatori a lavarsi dopo il combattimento effettuato nel vicino anfiteatro.

Tina Squadrilli,Vicende e monumenti di Roma, Staderini Editore, 1961, Roma

Scheda validata
NO