Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

1[b]-31

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Ventina
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La foto è stata scattata nei pressi di quello che oggi è il rifugio Porro nella Val Ventina, a 1965 metri s.l.m. con veduta sul fronte del ghiacciaio omonimo, incastonato tra il Monte Disgrazia e il Monte Cassandra. La prima vetta visibile sul lato sinistro della foto è il Pizzo Rachele (2996 metri s.l.m.), nel massiccio delle Alpi Pennine. In primo piano sulla destra invece è visibile una persona seduta su un masso sotto un palo indicante delle indicazioni. Di fronte sembrano esserci delle capanne.
Contenitore
2
Nuova collocazione
GEO.DIA.2 (1-60)
Numero lastra
1[b]-31
Area geografica
Europa
Stato
Italia
Soggetto
Ghiacciaio
Stringa di descrizione
1b=31 Ghiacciaio Ventina (Alpi Pennine)
Parola chiave
Europa, ghiacciaio Ventina, Alpi Pennine, Pizzo Rachele, Pizzo Cassandra, Valmalenco, Chiareggio
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
non definito
Cronologia
1934 circa
Note

E' probabile che la foto sia stata scattata nel 1934 perchè la rivista Lo Scarpone del 1935 riporta la notizia di una scalata effettuata da alcuni membri dei Fasci giovanili della Valtellina nel novembre dell'anno precedente sulle vette del Pizzo Rachele. Varie cartoline da collezione che ritraggono un gruppetto di giovani scalatori nella Val Ventina sono datate proprio 1934, e uno di quei giovani potrebbe essere lo stesso immortalato in questo scatto. Nella stessa serie di cartoline ne troviamo anche una datata 1929 che pare ritrarre lo stesso punto esatto di questo scatto, soltanto da una diversa prospettiva: compaiono le stesse capanne e gli stessi pali con le indicazioni ubicati sul masso.
Ne Lo Scarpone del 1936 compare anche la notizia che il 27 settembre dell'anno corrente era stato inaugurato il rifugio Augusto Porro, proprio nella Valle Ventina e ai piedi del Pizzo Rachele.
La foto pertanto potrebbe essere stata scattata nel corso di uno di questi due eventi da autore ignoto. 

Scheda validata
NO