Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

1[b]-37

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Dente del Gigante
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Nella foto è raffigurato in primo piano la parete sud-ovest del Dente del Gigante, vetta delle Alpi Occidentali che tocca i 4000 metri s.l.m. ubicata nella parte settentrionale del massiccio del Monte Bianco, al confine tra Italia e Francia.
Contenitore
2
Nuova collocazione
GEO.DIA.2 (1-60)
Numero lastra
1[b]-37
Area geografica
Europa
Stato
Italia/Francia
Soggetto
Alpi
Stringa di descrizione
1b=37 Courmayeur, Dente del Gigante, Monte Bianco
Parola chiave
Europa, Italia, Val d'Aosta, Courmayeur, Dente, Gigante, Rochefort
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
non definito
Cronologia
1920-1950 circa
Note

Non è possibile risalire con certezza all'autore di questo scatto, dato i numerosi scalatori che nel corso degli anni Trenta effettuarono escursioni sul massiccio del Monte Bianco e sul gruppo di cime delle Grandes Jorasses.
La rivista alpina Lo Scarpone del 1933 celebra in un articolo l'anniversario della morte di quattro ragazzi fascisti avvenuta l'anno prima sulla vente del dente del Gigante: la foto potrebbe essere stata scattata proprio in quell'occasione da uno di quei ragazzi. Il CAI Milano invece conserva nel proprio archivio scatti del Dente del Gigante risalenti all'incirca agli anni Trenta, tra cui foto di C. Poggio (08/1937), di Benelli (foto che immortalano la scalata da lui compiuta nell'agosto 1934 e pertanto molto ravvicinate, come la foto in questione), Guido Bertarelli (1900-1930), di Camplani (che fotografò il Dente del Gigante dal ghiacciaio Flambeau nel periodo 1930-1940) e di Silvio Saglio (scatti datati tra il 1920 e il 1950). 
Riprese aeree del Dente del Gigante sono anche conservate nell'archivio digitale della biblioteca dell'ETH di Zurigo, effettuate da Walter Mittelholzer (anni 30) e Werner Friedli (anni 40/50). 

Scheda validata
NO