Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

1[b]-59

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Lago Millstatt
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Lago di Milstatt in Austria. Sullo sfondo, a nord del lago, ci sono diverse cime innevate. Il lago è incorniciato dalla catena montuosa del parco nazionale Nockberge, dalla Millstätter Alpe, dal Tschiernock, dal Goldeck e dal Mirnock. La forma allungata del lago tocca varie cittadine: Seeboden, Millstatt e Döbriach.
Contenitore
2
Nuova collocazione
GEO.DIA.2 (1-60)
Numero lastra
1[b]-59
Area geografica
Europa
Stato
Austria
Soggetto
Lago alpino
Stringa di descrizione
1b=59 Millstatt am See
Parola chiave
Europa, Austria, Carinzia, Lago, Millstatt, Nockberge, Millstätter Alpe, Weg der Liebe
Stato di conservazione
buono
Interventi di restauro
conservativo
Misure
8x10
Note

Il lago di Millstatt è un lago della Carinzia, in Austria. Il lago di Millstatt ha una lunghezza di 12 km e una larghezza di 2 km ed è situato a 588 m d’altitudine. A nord del lago ci sono diverse cime che superano i 2000 metri di altezza. Il lago è incorniciato dalla catena montuosa del parco nazionale Nockberge: dalla Millstätter Alpe, dal Tschiernock, dal Goldeck e dal Mirnock.
Le montagne intorno al lago nascondono un prezioso segreto:  da sempre sulla Millstätter Alpe si cercano i granati. Nell'antichità i viaggiatori e i ricercatori amavano portare con loro queste pietre come talismano poichè si credeva che il granato proteggesse chi lo portava da ogni disgrazia e potesse rafforzare i legami d'amore. Proprio da qui inizia Weg der Liebe, il Sentiero dell´Amore, aperto da maggio a ottobre, uno dei percorsi più affascinanti dell’Alta Via del lago di Millstätt, ricco di punti panoramici, con una vista che si estende fino agli Alti Tauri. Il sentiero dell'Amore termina nei pressi della Porta del Granato, un imponente passaggio, i cui pilastri sono cosparsi di granati, testimonianza della ricchezza del giacimento presente sul territorio, uno tra i più grandi d'Europa.

Scheda validata
NO