|
https://www.dolomiten.net/it/scoprire-gustare/laghi/lago-di-misurina.asp
https://auronzomisurina.it/misurina/
https://www.infodolomiti.it/dolomiti-da-vedere/paesaggi-naturali/lago-d…
https://viaggi.corriere.it/itinerari-e-luoghi/lago-di-misurina-auronzo-…
https://www.misurinasma.it/pillole-di-storia/
Il lago di Misurina, situato nella provincia di Belluno, è un lago alpino e il più grande del Cadore. Si trova a 1.754 m sul livello del mare. Intorno è circondato dalla catena montuosa dei Cadini di Misurina e dal Gruppo del Sorapiss, a nord del lago lo incorniciano le maestose Tre cime di Lavaredo.
Il lago di Misurina è famoso in tutto il mondo per il suo particolare microclima e la sua aria pura e balsamica. Proprio per questo intorno al lago sorge un centro per la cura e la riabilitazione dalle malattie respiratorie, l’Istituto Pio XII. Le vette imponenti delle Dolomiti e il paesaggio suggestivo hanno ispirato tante leggende, tra queste vale la pena ricordare la leggenda di Misurina, figlia del re Sorapiss, la quale a causa della sua volubilità , fece trasformare il padre in montagna e lo costrinse a piangere copiose lacrime per la sua morte. Dalle lacrime del padre Sorapiss nacque il lago di Misurina.Â
Leggenda a parte, il lago di Misurina è un luogo che incanta i turisti in ogni stagione: d’estate e in primavera, con i boschi rigogliosi; in autunno e in inverno, con i colori del foliage, i paesaggi ghiacciati, le atmosfere rarefatte. https://www.youtube.com/watch?v=Cvksg2CCcEs
Il lago di Misurina è stato meta di viaggio di tanti illustri personaggi storici: l'Imperatore d'Austria si recava periodicamente in quella zona per riposarsi, ma anche la Regina Margherita di Savoia tanto è vero che il lago divenne per un periodo la residenza estiva dei Savoia.Â