Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

6[A]-15

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Sabaudia
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
Portico di fronte alla piazza del comune di Sabaudia (veduta dall'attuale Corso Vittorio Emanuele III) con il Palazzo del Comune e la torre sullo sfondo.
Contenitore
5
Nuova collocazione
GEO.DIA.5 (1-60)
Numero lastra
6[A]-15
Area geografica
Pianura Pontina
Stato
Italia
Soggetto
Piazza
Stringa di descrizione
28-35 Sabaudia Piazza
Parola chiave
Italia, Lazio, Pianura Pontina, Sabaudia, città di fondazione, Municipio
Stato di conservazione
buono
Interventi di restauro
conservativo
Misure
8x10
Note

Al centro della lastra può essere individuato il portico di fronte alla piazza del comune di Sabaudia. Sotto questo portico - dove ora c'è un noto bar che accoglie e raccoglie la vita sociale del paese -  prima vi era la sede dell' ENAL (Ente nazionale assistenza lavoratori). 
L'ENAL fu istituito in sostituzione dell'Opera Nazionale del dopolavoro creata dal fascismo. L'ente si proponeva di favorire l'impiego delle ore libere dei lavoratori con diverse iniziative: mense, spacci di generi alimentari, soggiorni per lavoratori e colonie per i loro figli, facilitazioni commerciali, sanitarie, termali, cinematografiche, assicurazioni extra lavoro, buoni acquisto. Tra le iniziative culturali, si ebbe inoltre la promozione di biblioteche, feste folkloristiche e popolari, campionati sportivi e concorsi  musicali o artistici. 
Il portico si trova di fronte alla piazza principale di Sabaudia. Infatti, sullo sfondo compaiono il Palazzo del Comune e la Torre Civica. Per informazioni più approfondite circa la storia della fondazione di Sabaudia cfr: 
http://web2geolab.uniroma1.it/geoimage/content/6a-12
http://web2geolab.uniroma1.it/geoimage/content/6a-13
 
 

Scheda validata
NO