Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

1[b]-7

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Marmolada
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
In alto a destra vediamo un soggetto, probabilmente uno scalatore data la presenza del pistocco, in cima al ghiacciaio.

L'uomo si sta affacciando verso il dirupo, che occupa quasi la totalitĆ  dello scatto. Lo sfondo e il lato sinistro della foto sono occupati interamente dai massicci innevati della Marmolada.
Contenitore
1
Nuova collocazione
GEO.DIA.1 (1-60)
Numero lastra
1[b]-7
Area geografica
Europa
Stato
Italia
Soggetto
Ghiacciaio
Stringa di descrizione
1b=8 Marmolada
Parola chiave
Europa, Italia, Marmolada, Alpi, Dolomiti, ghiacciaio, scalata, scalatore, alpinismo, vetta, cima, dirupo, Punta Penia
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
Luigi Micheluzzi, Roberto Perathoner, Demetrio Christomannos, Tita Piaz
Cronologia
estate 1929
Note

Da una prima ricerca sono state individuate altre cartolineĀ appartenenti alla stessa serie conservate nell'archivio della biblioteca di Trento.
Le immagini risalgono all'estateĀ 1929 e sono state timbrate nell'agosto 1931. Controversie tra diverse fonti riguardo il mese in cui la foto ĆØ stata scattata e incertezza riguardo il soggetto immortalato nella foto, probabilmente uno traĀ gli scalatori Luigi Micheluzzi, Roberto Perathoner oĀ Demetrio Christomannos. Uno di loro,assieme a Piaz, anch'egli scalatore e probabile spettatore dell'impresa,Ā potrebbe anche essere l'autore dello scatto.
Lo scatto ĆØ molto simile a quello pubblicato nel testo Le vette ad opera dei fratelli Gugliermina G.F. e G.B., Lampugnani G., Vette, CAI Varallo delĀ 1927.

Scheda validata
SI