|
Toponimo
Val Venosta
Longitudine/Latitudine
Lettura descrittiva oggettiva
L'immagine rappresenta il ghiacciaio del Madaccio, situato nella Val Venosta e facente parte delle Alpi Retiche. Più nel dettaglio è raffigurato il bacino collettore del ghiacciaio, regione posta sopra il limite delle nevi perenni.
Contenitore
1
Nuova collocazione
GEO.DIA.1 (1-60)
Numero lastra
1[b]-11
Area geografica
Europa
Stato
Italia
Soggetto
Ghiacciaio
Stringa di descrizione
1b=11 Ghiacciao del (Madasch) Madaccio (Val Venosta) (Gr. Ortles)
Parola chiave
Europa, Italia, Alto Adige, Madaccio, Ortles, ghiacciaio, Alpi Retiche, Val Venosta, Bolzano, Stelvio, bacino collettore
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
non definito
Cronologia
1931
Bibliografia
Note
L'autore dello scatto non è definito dato che diverse fonti riportano numerose escursioni compiute attraversando il ghiacciaio del Madaccio. Le escursioni, tutte avvenute nel 1931, vedono protaginisti vari scalatori tra i quali Celeste Sertorelli, Giuseppe Pirovano, i fratelli Manlio e Nico Castiglioni e Gino Soldà (unico tra loro ad attraversare il passo dello Stelvio nel 1934). Pertanto mentre l'anno può essere facilmente intuibile, lo stesso non può dirsi dell'autore della fotografia, rimasto ignoto.
Scheda validata
SI