Laboratorio GeoCartografico - Dipartimento di Lettere e Culture moderne - SAPIENZA

1[b]-23

Da admin, 19 Giugno 2024
Toponimo
Grindelwaldgletscher
Longitudine/Latitudine
Lastra immagine
Lettura descrittiva oggettiva
La foto mostra il ghiacciaio superiore (Oberer) di Grindelwald, sul versante settentrionale delle Alpi Bernesi. Il ghiacciaio di Grindelwald occupa interamente lo spazio della foto. Lungo 6 km, oggi è uno dei ghiacciai più bassi d'Europa.
Contenitore
2
Nuova collocazione
GEO.DIA.2 (1-60)
Numero lastra
1[b]-23
Area geografica
Europa
Stato
Svizzera
Soggetto
Alpi
Stringa di descrizione
1=b23 Oberer Grindelwaldgletscher Alpi Bernesi
Parola chiave
Europa, Svizzera, Alpi Bernesi, Grindelwaldgletscher, Oberer, ghiacciaio
Stato di conservazione
Buono
Interventi di restauro
Conservativo
Misure
8 x 10
Autore della fotografia
Paul-Louis Mercanton
Cronologia
1920-1930 circa
Note

La foto è probabilmente da attribuire al giaciologo ed esploratore svizzero Paul-Louis Mercanton, che più volte nel corso degli anni '20 compì esplorazioni sulle Alpi Bernesi. Alcune foto conservate nell'archivio digitale della biblioteca dell'ETH di Zurigo documentano i suoi viaggi, e tra queste sono presenti alcune foto datate 08/04/1920 che immortalano proprio l'Oberer Grindelwaldgletscher. Naturalmente anche altri esploratori immortalarono le cime delle Alpi Bernesi in vari scatti (tutti conservati nell'archivio della biblioteca di Zurigo), tra cui Adolphe Braun nella metà dell'800, W. Blumer nel corso degli anni '20 e Otto Lutschg nei primi anni '30. Inoltre molte foto dell'archivio raffiguranti il Grindelwaldgletscher sono di autore sconosciuto, pertanto non possiamo essere completamenti certi dell'attribuzione a Mercanton. 

Scheda validata
NO